Muore Alex Alves, attaccante brasiliano sconfitto dalla leucemia

Alex Alves si è spento all’età di 37 anni per una brutta forma di leucemia. L’attaccante, che aveva scoperto la sua malattia soltanto pochissimi mesi fa, era stato costretto al ricovero immediato per arrestarne la crescita e il decorso.

Nulla da fare per lui: ad un mese di distanza dal ricovero, il giocatore ha perso la sua battaglia contro la leucemia con grande stupore del popolo brasiliano. L’attaccante ha persino ricorso al trapianto di midollo osseo per spuntarla. Tuttavia il trattamento non è bastato per avere la meglio sulla patologia. Il quadro clinico, in tempi sorprendentemente stretti, è collassato fino alla sua dipartita. Ha dato la triste notizia un portavoce dell’ospedale di Jau (San Paolo), struttura in cui il giocatore era ricoverato.

Italia-Francia, le probabili formazioni

Questa sera le luci del Tardini di Parma si accenderanno per Italia-Francia, amichevole di lusso e di grande fascino tra due formazioni da sempre rivali, che hanno fatto la storia del calcio europeo e mondiale. Cesare Prandelli cercherà di scardinare l’undici transalpino puntando su giovani promesse e talenti rispolverati.

Sirigu e Verratti, titolari del Paris Saint-Germain, guideranno la nostra corrazzata per invalidare il gioco francese. Il cittì, a margine della conferenza stampa della vigilia, ha illustrato a grandi linee la sua strategia: “Abbiamo cercato di mettere in campo una squadra con una certa logica, ma soprattutto i giocatori nei loro ruoli. El Shaarawy giocherà come nel Milan, Balotelli farà la punta centrale e Candreva ricoprirà il ruolo che fa nella Lazio“. Un appunto va a Verratti e Super Mario: “Da Marco mi aspetto un’ulteriore crescita dal punto di vista della personalità perchè tecnicamente lo conosciamo tutti. Da Mario, invece, l’impegno e il sacrificio mostrato con la Danimarca“.

Per l’Italia tra i pali Sirigu. Davanti a lui linea difensiva a 4 con Barzagli e Chiellini centrali, Maggio a destra e Balzaretti a sinistra. A centrocampo Montolivo, Verratti e Marchisio. Sulla trequarti Candreva agirà alle spalle di Balotelli e El Shaarawy.

Deschamps risponde con il 4-3-2-1: Lloris in porta con Sakho e Koscielny centrali, Debuschy a destra ed Evra a sinistra. A centrocampo Cabaye, Matuidi e Gonalons. Menez e Ribery tra le linee della trequarti in supporto all’unica punta Giroud.