Giovinco non è un top player: Tutto Sport lo fa a pezzi

La Juventus cade in casa contro l’Inter per 1-3 dopo 49 partite. Il record di imbattibilità non è che un lontano ricordo ormai. Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Ci meraviglia sia accaduto solo ora. La squadra di Conte è ben assortita dalla cintola in su, eccezion fatta per il reparto offensivo.

Marotta quest’estate aveva provato a corteggiare diversi top player per rinfoltire il parco attaccanti, che si affida solamente alle giocate e all’estro di Mirko Vucinic. In solitaria così, il montegrino non può caricarsi tutte le responsabilità sulle spalle. Gli impegni sono troppi, ed occorre un realizzatore sopraffino per continuare a stupire.

Giovinco non piace. La formica atomica, tornato dal prestito al Parma, gioca ad intermittenza, alternando momenti discreti a prestazioni buie e inconsistenti. L’edizione odierna di TuttoSport, all’indomani del debacle bianconero, boccia inesorabilmente l’attaccante. Pungenti a dir poco le parole adoperate per descrivere il suo operato fino a questo momento: ‘Incapace di incidere, sempre anticipato, stoppato, bloccato, scherzato. Ma vale la pena continuare a insistere?‘.

Pallone d’Oro, Pirlo sponsorizzato da Michel Platini

Andrea Pirlo ha buone probabilità di portarsi a casa il Pallone d’Oro. Tanti sono gli estimatori del regista juventino. A gran sorpresa spunta anche Michel Platini. Il presidente Uefa, dall’alto della sua carica, dispensa parole di elogio all’indirizzo del centrocampista dai piedi vellutati. In una recente intervista rilasciata a Radio 2, il campione francese si è espresso in questi termini: “Ci sono tanti ottimi giocatori candidati al titolo, ma Pirlo non è da meno. Sta giocando benissimo e può vincere il Pallone d’Oro“.

‘Le Roy’ ha parlato anche della delicata questione della moviola. Introdurre la tecnologia in campo inciderebbe sicuramente sulla regolarità della gara, ma recherebbe non pochi fastidi di natura pratica: “Se tutto dovesse essere deciso con la tecnologia quanto durerebbero le partite? Il gioco dovrebbe essere fermato ad ogni fuorigioco, ogni calcio di punizione, ogni pallone uscito dal campo, perché ogni volta l’arbitro può sbagliare. Neppure la tecnologia è infallibile, sui gol si può avere un errore di tre centimetri. Al contrario cinque arbitri possono vedere tutto e se sbagliano vuol dire che devono fare un altro mestiere“.

Juventus-Bologna, i gol e gli highlights della partita (VIDEO)

La Juventus allunga di altri 3 punti, portandosi a quota 28 in classifica. Segue l’Inter a 24. Il Napoli, solo terzo, è fermo a 22. Quarta sconfitta consecutiva fuori casa per gli uomini di Mazzarri, che confermano di non riuscire ad incidere sotto porta in assenza di Super Cavani, out per affaticamento muscolare.

Ne approfittano i bianconeri: Bologna stesa per 2-1 allo Juventus Stadium grazie ai gol di Quagliarella e Pogba. Il francese, pupillo di Ferguson, ha servito a Giaccherini un assist al bacio, un colpo sotto delizioso che libera l’esterno in favore di Quagliarella, che va a segno su sponda servita di testa dall’ex Cesena.

I felsinei non demordono, trovando il pareggio dell’1-1 con un gran tiro di Taider (il gol nasce da un erroraccio di De Ceglie, ndr.), fino a qualche mese fa in comproprietà proprio con il club di viale Galileo Ferraris. A quel punto, Pogba sale in cattedra e dispensa lezioni di calcio gratuite. Il diciannovenne non molla la presa fino al gol del ko definitivo. Allo scoccare del 92′ l’ex Manchester Unt insacca a colpo sicuro di testa su assist di Giovinco.