Non c’è solo Correa nei pensieri di Inzaghi, almeno stando alle informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere proprio in queste ore a proposito del mercato dei nerazzurri. L’Inter ha avviato una trattativa con il Torino per la possibilità di ingaggiare l’attaccante Andrea Belotti quest’estate prima della chiusura del mercato. Questo secondo l’esperto di mercato di Sky Sport Italia Gianluca Di Marzio, che riporta sulla sua homepage che il capitano granata potrebbe effettuare il passaggio con un compenso di circa 20-22 milioni di euro più bonus.
La possibile formazione dell’Inter 2021/2022 a fine calciomercato
Come potrebbero giocare i campioni d’Italia una volta finito il mercato
Bisogna persino smentire che Italia-Inghilterra si rigioca questo giovedì
Corre voce sui social che Italia-Inghilterra si rigioca questo giovedì. Petizioni inglesi ed articoli di alcuni siti pronti ad alimentare la fake news. Secondo la stampa locale, ad esempio, il Parlamento del Regno Unito potrebbe benissimo discutere per l’Inghilterra di avere una rivincita contro l’Italia per il trofeo di Euro 2020 dopo che la petizione di un sostenitore arrabbiato che chiede che la finale si tenga di nuovo ha raggiunto oltre 100.000 firme.
Migliori e peggiori in Italia-Inghilterra tra gli azzurri: le pagelle da Wembley
Il giorno dopo la bellissima serata di Wembley, non potevamo certo fare a meno di un’analisi sul match Italia-Inghilterra. Nulla pregiudica la lunga festa che ci sarà nei prossimi giorni, ci mancherebbe altro, ma è opportuno anche parlare di calcio in modo più approfondito, affinché si possa dare il giusto spazio ad evento che si è sviluppato sul rettangolo verde. Proviamo a capire insieme, dunque, come siano andate le cose durante i 120 minuti di gioco, compresi i calci di rigore che ci hanno riportato gli Europei a distanza di 53 anni dall’ultima volta.
Europei: i calciatori più costosi della manifestazione
Le manifestazioni per nazionali di calcio sono un’occasione per vedere in azione i migliori calciatori
L’Inter ci sta provando seriamente con Calhanoglu del Milan
Alcune informazioni di massima su una trattativa molto delicata
Migliori e peggiori in Turchia-Italia 0-3: Spinazzola fenomenale, Locatelli un po’ contratto
La premessa è d’obbligo, in quanto trovare i peggiori tra gli azzurri dopo questo Turchia-Italia è impresa davvero ardua. Dobbiamo provarci, senza però risparmiare di elogi e complimenti coloro che non hanno tradito l’appuntamento in un match per nulla scontato. Già, perché se da un lato è giusto non entusiasmarsi troppo dopo appena un match, allo stesso tempo è importante evidenziare che i nostri avversari nel match che ha inaugurato Euro 2020 sono gli stessi che hanno messo in seria difficoltà i top team europei nell’ultimo biennio.
Chi può sostituire Zidane al Real Madrid
Pare ormai certo l’addio di Zidane al Real Madrid. Come rivelato nelle ultime ore dall’emittente radiofonica Onda Cero, il francese DT avrebbe già comunicato alla rosa che non proseguirà in squadra la prossima stagione. Una situazione delicata, che a questo punto vede uno dei club più importanti al mondo alla ricerca di un nuovo tecnico. Vediamo come stanno le cose oggi 19 maggio, in attesa che la stagione si concluda anche in Spagna.
Il pagellone scudetto dell’Inter 2020/2021: Lukaku decisivo, Vidal flop
Uno scudetto vinto a mani bassi dall’Inter di Lukaku, ma questa stagione 2020/2021 è stata più complicata di quanto si possa immaginare. Soprattutto in relazione ad un cammino in Europa che si è arrestato prima di quanto ci si potesse aspettare. Considerando la cavalcata trionfante in Serie A e la brusca frenata in Champions League, è impossibile non tenere a mente tutti i momenti di due fronti che hanno regalato sensazioni constrastanti.
Le pagelle di Spezia-Inter: torna Hakimi, male Lukaku e Bastoni
Una classifica che lascia ancora sereni, ma è innegabile che questo Spezia-Inter lasci un po’ l’amaro in bocca ai nerazzurri. Una partita ampiamente alla portata dei nerazzurri, soprattutto considerando il momento non così brillante attraversato dai padroni di casa. Con la sconfitta del Milan contro il Sassuolo, infatti, sembrava potessero esserci i presupposti per l’allungo definitivo in campionato. Così non è stato ed ora i ragazzi di Conte dovranno conquistare 9 punti per garantirsi la vittoria finale.