Fiorentina-Juventus: le probabili formazioni

Martedì 25 settembre, alle ore 20.45, attesissimo appuntamento per l’anticipo della 5a giornata del campionato italiano di Serie A, che vedrà sfidarsi allo Stadio Artemio Franchi di Firenze la Fiorentina di Montella (attualmente al 5° posto in classifica) e la Juventus di Conte (capolista).

Il big match si preannuncia scoppiettante: scenderanno in campo due compagini agguerrite e pronte a tutto per la conquista dei tre punti. I viola hanno iniziato molto bene, ottenendo due vittorie consecutive, un pareggio ed una sconfitta al San Paolo contro il Napoli. In classifica la Fiorentina occupa la quinta posizione con 7 punti e sta cercando di dimostrare in campo gran talento, buon calcio, qualità e tanto carattere. Quanto alla Juventus, anch’essa ha esordito splendidamente, conducendo finora la classifica con 12 punti (punteggio pieno). I campioni in carica, nonostante una rosa stellare dotata di gran tecnica (non ultima lo strepitoso periodo di forma attraversato dallo stabiese Fabio Quagliarella), rischiano di perdere l’imbattibilità contro una formazione determinata e sorprendente. Inoltre, c’è da dire che, avendo giocato sabato sera, i ragazzi di Montella hanno goduto di qualche ora di riposo aggiuntiva per ricaricare le batteria in vista di questo incontro cruciale. Basterà per radere al suolo la Vecchia Signora? L’aereoplanino giallorosso ne sa una più del diavolo. Vedremo come proverà a disinnescare la bomba bianconera.

Lady Viviano sfotte il Napoli su Facebook

Il San Paolo non era mai stato più impresentabile. Se la struttura risulta fatiscente e obsoleta (cade praticamente a pezzi), il manto erboso ieri sera, in occasione di Napoli-Fiorentina (prima della stagione a Fuorigrotta), dava quasi il voltastomaco. Dell’erba nemmeno l’ombra, solo sabbia e melma, tant’è che il pallone stentava a scivolare. Uno spettacolo che ha dell’indecoroso quello offerto dal sacro templio di Maradona, tanto da conquistarsi il disprezzo dei colleghi de ‘Il Mattino’: “Campo di serie D, forse anche peggio“.

Mette il dito nella piaga la moglie di Emiliano Viviano, portiere della viola, infilzato due volte, prima da Hamsik, poi da Dzemaili. Manuela Tosini, questo il suo nome, su Facebook ha scritto: “Manco il campo buono avete..“, per poi incalzare subito dopo, invendo contro Walter Mazzarri: “Ecco piagnina alla televisione. Dio che rabbia mi fa quest’uomo“. La signora Viviano, anche in altre occasioni, aveva manifestato la sua antipatia nei riguardi della squadra partenopea: “Meglio vedere ‘Amici’ che il Napoli in tv“, asseriva la donna lo scorso aprile (gli azzurri, quella sera, erano impegnati contro il Novara di Tesser, ndr.).

Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni

Il San Paolo torna a riaccendere le sue luci per quello che si preannuncia un match di tutto rispetto. Dopo la vittoria del Milan sul Bologna per 3-1, la Fiorentina sfida il Napoli in una gara ricca di emozioni. I viola, decisamente trasformati dall’ultima sessione di calciomercato, sono pronti a far valere le proprie ragioni. Mazzarri pare avere le idee molto chiare. Il tecnico potrebbe anche decidere di tenere fuori Gokhan Inler e fare uso di Blerim Dzemaili come interno di destra. Con lui faranno reparto Behrami e Hamsik, insieme a Maggio e Zuniga sulle rispettive fasce laterali. Il reparto arretrato è affidato a Campagnaro, Cannavaro e Britos. In attacco agiranno Cavani e Insigne.

Montella ha a disposizione tutti gli effettivi, eccezion fatta per i neo acquisti Toni e Savic. Viviano proteggerà i pali. Davanti a lui, Roncaglia, Gonzalo e Camporese. A centrocampo Aquilani, Pizarro e Borja Valero con Cuadrado a destra (in vantaggio su Cassani) e Pasqual a sinistra. In attacco giocheranno Jovetic e El Hamadaoui. Vedremo cosa la Fiorentina sarà capace di fare.