La partita Napoli-Inter potrebbe dire tante cose a medio termine per le due squadre. I partenopei sono sempre più in crisi e falliscono l’opportunità di avvicinarsi alla zona Champions League dopo lo stop della Roma in casa contro il Torino. Allo stesso tempo, i nerazzurri danno un importante segnale al campionato con la prima vittoria in trasferta “pesante”, in attesa però di un altro banco di prova assai complicato. Sabato, a San Siro, arriverà la super Atalanta di Gasperini.
Il pagellone Serie A della sedicesima giornata: torna CR7, Lukaku orribile
La sedicesima giornata di Serie ci offre importanti spunti, a partire dal nuovo aggancio in vetta alla classifica da parte della Juventus nei confronti dell’Inter. Un mezzo passo falso dei nerazzurri sul campo della Fiorentina costa infatti molto caro ai ragazzi di Conte, soprattutto se consideriamo il fatto che gli ospiti hanno condotto la gara a lungo sbagliando diverse occasioni. Prima di essere puniti in pieno recupero. Bene la Roma in rimonta, stop Milan e malissimo il Napoli.
Le pagelle di Inter-Barcellona: notte da incubo per De Vrij e Lukaku
Una vera e propria serataccia quella di Inter-Barcellona per alcuni tra i giocatori più importanti della squadra di Antonio Conte, considerando il fatto che i padroni di casa sono stati letteralmente traditi dalle colonne portanti di questo gruppo. Un vero peccato, perché le cose sembravano poter volgere al meglio per i nerazzurri a fine primo tempo, dopo il gol abbastanza fortuito di Lukaku.
Il pagellone della Seria A aggiornato ad oggi 20 novembre
Siamo in piena sosta in Serie A e, come spesso avviene in queste circostanze, dobbiamo assolutamente fare il punto della situazione in merito a quanto fatto dalle squadre fino a questo momento. Tra top e flop, infatti, oggi 20 novembre un primo bilancio è possibile, analizzando le compagini che sono andate oltre le aspettative e quelle che non stanno mantenendo le promesse della vigilia per una lunga serie di motivi.

Le pagelle di Borussia Dortmund-Inter: disastro Lukaku e Biraghi
Una partita incredibile questo Borussia Dortmund-Inter, con una rimonta subita dalla compagine nerazzurra dopo un primo tempo perfetto che è davvero inspiegabile. Esattamente come avvenuto a Sassuolo ed in altre circostanze in cui gli ospiti non hanno pagato dazio, il blackout dei ragazzi di Conte può spiegarsi solo con una totale mancanza di mentalità vincente, che alla lunga porterà ad un campionato anonimo (al massimo in zona Champions League) senza una sterzata nella testa dei giocatori.

La pagelle di Inter-Borussia Dortmund: partitone di Barella
Ricca di spunti interessanti la notte di Champions League a San Siro, con Inter-Borussia Dortmund che in qualche modo rimette in carreggiata la squadra di Antonio Conte nella lotta per la conquista di un posto agli ottavi di finale della massima competizione europea. Un 2-0 secco, in cui i tedeschi hanno creato grattacapi ai nerazzurri solo dal punto di vista del predominio territoriale, considerando il fatto che solo in due o tre circostanze sono arrivati dalle parti di Handanovic.
Un futuro migliore per bambini senza famiglia, anche la Serie B al fianco della campagna “Salva un bambino”
Un progetto che ha come principale obiettivo quello di dare supporto e sostegno a ben
Infortunio di Sensi e tempi di recupero: quando tornerà in campo?
L’infortunio di Sensi ha avuto un peso enorme domenica sera durante il posticipo di Serie A tra Inter e Juventus. Una volta uscito lui, infatti, i nerazzurri hanno perso un punto di riferimento molto importante in mezzo al campo, al punto che i bianconeri hanno guadagnato campo progressivamente ed hanno messo seriamente in difficoltà i ragazzi di Conte. Ecco perché c’era molta attesa oggi 8 ottobre sull’esito degli esami ai quali si è sottoposto il centrocampista ex Sassuolo. Proviamo dunque a comprendere come stiano effettivamente le cose.

La pagelle di Sampdoria-Inter tra i nerazzurri: Brozovic immenso, Lautaro bocciato
Le pagelle di Sampdoria-Inter, almeno sulla carta, dovrebbero portarci una serie di voti alti tra i nerazzurri, considerando il fatto che i ragazzi di Conte hanno ottenuto la sesta vittoria consecutiva in campionato, ma le cose sono andate diversamente. Un successo praticamente certo alla fine del primo tempo, prima delle assurde complicazioni della ripresa, con alcune prestazioni dei singoli da valutare con grande attenzione.

Inter day tra Icardi al PSG e le pagelle di Cagliari: le ultime novità
Ci sono due pronti da prendere in esame oggi 2 settembre per quanto riguarda l’Inter, concentrandoci in primis sul possibile trasferimento di Icardi al PSG, senza dimenticare le pagelle relative al match di Cagliari, dove i nerazzurri soffrendo tanto hanno trovato la seconda vittoria in campionato. E questo, nonostante i ragazzi di Conte siano apparsi decisamente meno brillanti rispetto a quanto osservato in occasione dell’esordio in campionato contro il Lecce.