Nel campionato 2006 l’Inter “commise un illecito“. Parole del procuratore federale Stefano Palazzi, che punta il dito contro la società nerazzurra, non punita perché il reato è finito in prescrizione. Prescrizione che però non comprende anche lo scudetto, su cui verrà deciso il da farsi prossimo 18 luglio, quando si riunisce il Consiglio federale.
Palazzi ha motivato il tutto attraverso la pubblicazione di 72 pagine in cui si leggono le intercettazioni emerse dal processo penale in corso a Napoli. Intercettazioni che vedono coinvolto l’allora presidente dell’Inter Giacinto Facchetti, che vengono illustrate in 24 pagine. A questo punto gli organi federali hanno stabilito che in quella stagione oltre a Juventus, Fiorentina, Milan, Lazio, anche l’Inter si è macchiate di gravi colpe.
José Mourinho vuole il doppio capitano. Quello “classico” che sarà Iker Casillas più un altro di movimento, che possa interagire con l’arbitro. La decisione del tecnico del Real Madrid è stata presa a causa dell’abitudine dei direttori di gara spagnoli di parlare solo con chi ha la fascia al braccio.
Il Mister X del Milan è Javier Pastore. E’ questa l’ultima indiscrezione che filtra dall’ambiente rossonero. Per il Flaco, il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ha abbassato il prezzo iniziale che era di 50 milioni di euro. Troppi, non solo per la società di via Turati, ma per tutte le squadre interessate all’argentino, che non hanno fatto offerte vicine alle richieste del patron rosanero.
Il Manchester City si è inserito nella corsa a Sergio Aguero. Dopo che il Real Madrid si era ritirato per non fare uno sgarbo ai cugini dell’Atletico, la Juventus si sentiva al sicuro. E, invece, l’interesse di Roberto Mancini per l’argentino è costantemente aumentato nelle ultime ore.
“Special One? No, Group One“. È la sintesi della conferenza stampa di presentazione di Villas Boas come allenatore del Chelsea, che di fatto lo sdogana dal suo mentore José Mourinho, con cui non è più in buoni rapporti come prima.
Continuano a circolare voci sulla vendita della Fiorentina.
“Oggi è un giorno un po’ malinconico per noi, soprattutto per la nostra famiglia, a tutti è venuto in mente il ricordo e la presenza costante di nostro padre Franco Sensi. Così come è stato sempre negli ultimi anni quando abbiamo cercato di fare quello che lui voleva che facessimo“. L’ha detto Rosella Sensi al termine del consiglio d’amministrazione della Roma, che ha di fatto chiuso l’era Sensi dopo 18 anni.
La Coppa America 2011 inizierà venerdì 1 luglio (sabato mattina in Italia) in Argentina. La 43esima edizione della competizione di calcio più importante e prestigiosa del continente ha avuto una genesi particolare. A questo torneo partecipano sempre dieci nazionali (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela) e dal 1993 anche due squadre non sudamericane.