Il Tottenham ha sferrato l’attacco decisivo per Mirko Vucinic. L’offerta della società londinese è di 17 milioni di euro, cifra per cui la Roma lascerebbe partire l’attaccante montenegrino.
Il numero nove giallorosso stava cambiando idea sulla sua cessione, perché il progetto Luis Enrique ha contagiato anche lui. Ora però la situazione potrebbe tornata quella di fine campionato, quando l’ex Lecce ha chiesto di essere ceduto. Gli Spurs vogliono sfruttare anche l’indecisione in casa Juve, altra squadra interessata a Vucinic.
Il mercato si sta facendo rovente e non solo per il gran caldo che attanaglia l’Italia. Nelle ultime ore si sono concretizzate due trattative: Zapata al Villarreal e Britos al Napoli. Lo stesso Napoli è a un passo da Santana, sul quale c’è anche il Cesena. L’allenatore partenopeo, Walter Mazzarri, accoglierebbe volentieri il centrocampista della Fiorentina, che secondo indiscrezioni provenienti dalla Germania ha intenzione di riportare nella nostra serie A Diego, ex calciatore della Juventus, attualmente in forza al Wolfsburg.
Secondo le ultime indiscrezioni che arrivano dalla Spagna, l’Atletico Madrid ha rifiutato l’offerta della Juventus per Sergio Aguero. Sempre dalla Spagna il club bianconero ha pronta l’alternativa: Giuseppe Rossi.
“L’accordo col giocatore è totale. Mancano alcuni dettagli col Barcellona, ma non ci sarà nessun problema. L’ingaggio può chiudersi oggi“. Sono le parole rilasciate in una radio spagnola dal direttore sportivo della Roma, Walter Sabatini, che ha così escluso ogni intromissione del Tottenham su Bojan Krkic. Il quasi ex blaugrana sarà il primo acquisto della nuova Roma, targata Thomas DiBenedetto, che però ancora non è ufficialmente il presidente, carica che ieri è stata affidata ad interim all’avvocato Cappelli.
Il Manchester City si è inserito nella corsa a Sergio Aguero. Dopo che il Real Madrid si era ritirato per non fare uno sgarbo ai cugini dell’Atletico, la Juventus si sentiva al sicuro. E, invece, l’interesse di Roberto Mancini per l’argentino è costantemente aumentato nelle ultime ore.