Difficile dare giudizi positivi al mondo nerazzurro, a proposito delle pagelle di Siviglia-Inter. La squadra di Conte ha sì perso per episodi, con gol sbagliati e alcuni regali che hanno indirizzato la partita verso la squadra andalusa, su questo non c’è dubbio, ma è altrettanto vero che per pochissimi minuti del match la compagine meneghina sia riuscita a fare il proprio gioco. Gli errori dei singoli ed un pizzico di sfortuna, poi, hanno fatto il resto, consegnando la coppa alla squadra spagnola.
Le probabili formazioni di Siviglia-Inter: ultime notizie su Ocampos e Sanchez
A poco più di 24 ore dalla finale di Europa League, ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere a proposito di Siviglia-Inter. Analizzando le probabili formazioni, infatti, emerge almeno un dilemma per i due allenatori, anche se la direzione presa dalle voci di corridoio delle ultime ore sembrano molto chiare sotto questo punto di vista. Vediamo dunque come stanno le cose, fermo restando che non possiamo escludere a priori qualche sorpresa dell’ultimo minuto.
Il Siviglia sfrutta la sua opzione di acquisto per Suso
Suso verrà acquistato in via definitiva ed ufficiale dal Siviglia per le prossime cinque stagioni. Ciò è stato reso ufficiale proprio dal Siviglia che ha esercitato l’opzione di acquisto che aveva sul calciatore di Cadice, arrivato a Nervión lo scorso gennaio da Milano. Quell’operazione aveva inizialmente una durata pari a 18 mesi con un’opzione di acquisto che è diventata un obbligo se il Siviglia avesse raggiunto determinati obiettivi, cosa che alla fine è avvenuta, mettendo il club rossonero nelle condizioni di intascare la cifra pattuita.
Le pagelle di Inter-Bologna: troppi nerazzurri non meritano questa maglia
Ci sono tantissimi spunti da prendere in esame oggi a proposito delle pagelle di Inter-Bologna, match che rischia di lasciare una ferita aperta tra i nerazzurri e che potrebbe avere effetti negativi anche in vista dei prossimi impegni della squadra di Conte. Una sconfitta rovinosa, considerando che la partita sembrava ormai in cassaforte per i padroni di casa, che in questo modo hanno sprecato inspiegabilmente la possibilità di portarsi ad una sola lunghezza dalla Lazio.
Serie A: il Torino riprende la marcia ospitando il Parma
Le ultime notizie in vista della ripresa del campionato, con il Toro chiamato a dare risposte importanti
La griglia di partenza della Serie A post Coronavirus tra Juve, Lazio, Inter, Atalanta e Roma
Ci sono tanti punti interrogativi da sciogliere in vista della ripresa della Serie A, soprattutto sullo stato di forma di alcune squadre che si daranno battaglia per gli obiettivi più importanti in classifica. Stiamo parlando ovviamente della lotta scudetto tra Juventus e Lazio, senza dimenticare l’Inter che ora si trova in una sorta di limbo tra la corsa per il titolo e quella per un posto in Champions League. Obiettivo, quest’ultimo, che vede in primis Atalanta e Roma prepararsi ad una battaglia senza esclusione di colpi.
I 3 giocatori dell’Inter che finora hanno deluso di più nella stagione 2019-2020
C’è ancora grande incertezza a proposito della possibile ripresa del campionato e delle coppe europee a causa dell’emergenza Coronavirus, ma in casa Inter è possibile fare un punto della situazione. Ci sono dei giocatori andati sicuramente oltre le più rosee aspettative sotto la gestione di Antonio Conte. Allo stesso tempo, alcuni elementi non hanno risposto a dovere. Cerchiamo dunque di analizzare al meglio il momento dei nerazzurri, con tutte le attenuanti del caso.
Ripresa Premier League, registrato un altro rallentamento oggi 6 maggio
La tanto attesa ripresa Premier League deve fare i conti con un altro imprevisto. La notizia di oggi 6 maggio, infatti, evidenzia il fatto che i club della Premier League hanno ritardato il loro atteso ritorno all’allenamento di una settimana mentre il cosiddetto Project Restart ha dovuto prendere atto di un altro ostacolo nella giornata di martedì. A patto che il governo allenti le regole di blocco domenica, alcuni club dovrebbero tornare ai campi di allenamento il prossimo lunedì per iniziare la formazione in piccoli gruppi.
La pagelle del Napoli nel 2020: migliori e peggiori tra gli azzurri
Arrivano le prime considerazioni di questa stagione per quanto riguarda il Napoli, a maggior ragione dopo aver preso atto che non ci siano ancora certezze di riprendere la stagione in Serie A. Questione delicata, dunque, che per forza cose crea al momento la prospettiva che la compagine partenopea possa disputare la prossima edizione dell’Europa League. Proviamo dunque ad analizzare chi fino a questo momento ha fatto bene e chi meno bene.
Le pagelle della Juve fino al blocco della Serie A: migliori e peggiori
Ci vorrà almeno un mese prima che abbia nuovamente inizio la Serie A a causa dell’emergenza Coronavirus, sempre che la situazione sanitaria non induca la Lega e la FIGC ad annullare l’intera stagione. In attesa che si capisca qualcosa in più sotto questo punto di vista, in base al numero di contagiati che avremo nelle prossime settimane, proviamo a fare un bilancio sul rendimento avuto da alcune squadre protagoniste del campionato. Vedere per credere il caso della Juventus.