Juve

La griglia di partenza della Serie A post Coronavirus tra Juve, Lazio, Inter, Atalanta e Roma

Ci sono tanti punti interrogativi da sciogliere in vista della ripresa della Serie A, soprattutto sullo stato di forma di alcune squadre che si daranno battaglia per gli obiettivi più importanti in classifica. Stiamo parlando ovviamente della lotta scudetto tra Juventus e Lazio, senza dimenticare l’Inter che ora si trova in una sorta di limbo tra la corsa per il titolo e quella per un posto in Champions League. Obiettivo, quest’ultimo, che vede in primis Atalanta e Roma prepararsi ad una battaglia senza esclusione di colpi.

Inter

I 3 giocatori dell’Inter che finora hanno deluso di più nella stagione 2019-2020

C’è ancora grande incertezza a proposito della possibile ripresa del campionato e delle coppe europee a causa dell’emergenza Coronavirus, ma in casa Inter è possibile fare un punto della situazione. Ci sono dei giocatori andati sicuramente oltre le più rosee aspettative sotto la gestione di Antonio Conte. Allo stesso tempo, alcuni elementi non hanno risposto a dovere. Cerchiamo dunque di analizzare al meglio il momento dei nerazzurri, con tutte le attenuanti del caso.

Premier League

Ripresa Premier League, registrato un altro rallentamento oggi 6 maggio

La tanto attesa ripresa Premier League deve fare i conti con un altro imprevisto. La notizia di oggi 6 maggio, infatti, evidenzia il fatto che i club della Premier League hanno ritardato il loro atteso ritorno all’allenamento di una settimana mentre il cosiddetto Project Restart ha dovuto prendere atto di un altro ostacolo nella giornata di martedì. A patto che il governo allenti le regole di blocco domenica, alcuni club dovrebbero tornare ai campi di allenamento il prossimo lunedì per iniziare la formazione in piccoli gruppi.

La pagelle del Napoli nel 2020: migliori e peggiori tra gli azzurri

Arrivano le prime considerazioni di questa stagione per quanto riguarda il Napoli, a maggior ragione dopo aver preso atto che non ci siano ancora certezze di riprendere la stagione in Serie A. Questione delicata, dunque, che per forza cose crea al momento la prospettiva che la compagine partenopea possa disputare la prossima edizione dell’Europa League. Proviamo dunque ad analizzare chi fino a questo momento ha fatto bene e chi meno bene.

Le pagelle della Juve fino al blocco della Serie A: migliori e peggiori

Ci vorrà almeno un mese prima che abbia nuovamente inizio la Serie A a causa dell’emergenza Coronavirus, sempre che la situazione sanitaria non induca la Lega e la FIGC ad annullare l’intera stagione. In attesa che si capisca qualcosa in più sotto questo punto di vista, in base al numero di contagiati che avremo nelle prossime settimane, proviamo a fare un bilancio sul rendimento avuto da alcune squadre protagoniste del campionato. Vedere per credere il caso della Juventus.

Serie A sospesa

Serie A sospesa, definito il termine massimo per la ripresa e scadenza dei contratti

La questione relativa alla Serie A sospesa tiene banco in questo periodo. Certo, in piena emergenza Coronavirus tutti noi abbiamo questioni più importanti alle quali pensare, considerando il fatto che da poco meno di una settimana si parla senza troppi giri di parole di pandemia. Resta il fatto che gli appassionati di calcio hanno bisogno di momenti di svago e sapere in quale direzione stiano i vertici di questo sport in Italia in vista dei prossimi mesi.

Juventus-Inter

Le pagelle nerazzurre di Juventus-Inter: Lautaro Martinez irriconoscibile

Una partita estremamente equilibrata per poco più di un tempo, poi Juventus-Inter vive la svolta decisiva con il gol di Ramsey e i nerazzurri scompaiono letteralmente dal campo. Si potrebbe sintetizzare in questo modo la partita giocata in un clima surreale allo Stadium, coi ragazzi di Conte che con ogni probabilità dicono definitivamente addio alle proprie velleità di Scudetto dopo aver incassato una sconfitta pesante sotto diversi punti di vista.

Inter

Le pagelle di Inter-Napoli di Coppa Italia tra i nerazzurri: Lukaku svogliato

La partita di Coppa Italia disputatasi a San Siro questo mercoledì, il tanto atteso Inter-Napoli, ci conferma fondamentalmente che i nerazzurri diventano una squadra normalissima nel momento in cui manca per larghi tratti della partita la giusta intensità. I ragazzi di Conte hanno provato a reagire solo dopo il gol di Fabian Ruiz, ma a differenza di quanto visto nel derby di domenica scorsa, sono costantemente mancati gli spazi che hanno consentito alla capolista in Serie A di ribaltare le sorti dell’incontro contro i rossoneri.

mercato invernale

Il pagellone del mercato invernale 2020 di Serie A: bene Inter e Napoli

Si è appena conclusa una sessione di calciomercato assai delicata per gli equilibri di questa Serie A, con un mercato invernale che almeno sulla carta potrebbe restituirci un campionato più interessante. Staremo a vedere quali saranno le risposte sul campo degli acquisti dell’Inter, per quanto concerne la lotta scudetto, senza dimenticare quelli del Napoli, chiamato alla rincorsa per un posto in Europa dopo un girone di andata letteralmente disastroso.

mercato invernale
mercato invernale
Ibrahimovic

Il pagellone della diciannovesima giornata in Serie A: bentornato Ibrahimovic, dorme Milik

Si sta chiudendo una giornata molto importante per la nostra Serie A, caratterizzata dal ritorno di Ibrahimovic dal primo minuto e subito in gol a Cagliari, senza dimenticare le polemiche riguardanti la sfida tra Inter e Atalanta, in attesa dello scontro salvezza tra Parma e Lecce. Proviamo dunque a capire chi ha fatto davvero bene in questi giorni e chi ha deluso, ovviamente pronti ad aggiornare il tutto con il match di Roma.

Ibrahimovic
Ibrahimovic