 È un Cesare Prandelli a 360 gradi quello che ha parlato con i giornalisti nella conferenza stampa di Coverciano. Il commissario tecnico della Nazionale ha parlato dell’esclusione del romanista Daniele De Rossi:
È un Cesare Prandelli a 360 gradi quello che ha parlato con i giornalisti nella conferenza stampa di Coverciano. Il commissario tecnico della Nazionale ha parlato dell’esclusione del romanista Daniele De Rossi:
“Fuori per scelta non tecnica, mi dispiace molto dirlo, ma non è tecnica. Deve trovare la continuità e la serenità che negli ultimi mesi ha perso. Le porte della Nazionale restano aperte, ma è dal primo giorno che dico che l’azzurro che usa il gomito o sputa non mi va bene“.
All’ex allenatore della Fiorentina è stato chiesto cosa ha detto a Balotelli: “Le cose che gli avevo detto ad agosto, mi sembra che abbia capito perché nemmeno lui è soddisfatto di quello che ha fatto, nonostante un finale di stagione importante“.
Dici Balotelli e pensi al possibile tridente con Cassano. Sui due talenti italiani, Prandelli ha detto: “Abbiamo fatto dei test fisici e solo dopo aver letto i dati e aver visto gli allenamenti potrò cercare di capire. L’dea è creare un potenziale offensivo importante, ma dipende dalla condizione. Nell’ultimo periodo, né Cassano, né Balotelli hanno giocato tanto“.
 
					 
						 
						 Il viaggio di Walter Sabatini in Argentina aveva un obiettivo: Ricardo Alvarez. Obiettivo che secondo il quotidiano romano Il Tempo, il direttore sportivo della Roma avrebbe centrato. Il costo dell’operazione è di 7 milioni di euro per il centrocampista 21enne del Velez Sarsfield.
Il viaggio di Walter Sabatini in Argentina aveva un obiettivo: Ricardo Alvarez. Obiettivo che secondo il quotidiano romano Il Tempo, il direttore sportivo della Roma avrebbe centrato. Il costo dell’operazione è di 7 milioni di euro per il centrocampista 21enne del Velez Sarsfield. 
						 
						 La Roma riparte da Buffon, almeno questo è il volere di Walter Sabatini quello che, a meno di clamorose sorprese, sarà il direttore sportivo della nuova società targata DiBenedetto. Il giocatore ha già dato la sua disponibilità alla trasferimento. Trasferimento che ha anche il benestare della Juventus, che ha deciso di puntare su Storari, che quest’anno ha ben figurato.
La Roma riparte da Buffon, almeno questo è il volere di Walter Sabatini quello che, a meno di clamorose sorprese, sarà il direttore sportivo della nuova società targata DiBenedetto. Il giocatore ha già dato la sua disponibilità alla trasferimento. Trasferimento che ha anche il benestare della Juventus, che ha deciso di puntare su Storari, che quest’anno ha ben figurato.