La Coppa America 2011 inizierà venerdì 1 luglio (sabato mattina in Italia) in Argentina. La 43esima edizione della competizione di calcio più importante e prestigiosa del continente ha avuto una genesi particolare. A questo torneo partecipano sempre dieci nazionali (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela) e dal 1993 anche due squadre non sudamericane.
Il Messico è finito per essere l’invitato privilegiato e poi a rotazione Costa Rica, Usa e Giappone. Quest’ultimo era stato chiamato a partecipare all’edizione che sta per tagliare il nastro, ma i recenti problemi legati al terremoto e alla Tsunami ha costretto la formazione di Zaccheroni a declinare l’invito.
Il River Plate scende in serie B per la prima volta nella sua storia. E con lui scendono 110 anni di storia del calcio argentino e 33 campionati nazionali. Dopo la sconfitta per 2-0 nell’andata, la squadra di Buenos Aires non è andata oltre l’1-1 al Monumental.
Hugo Campagnaro rischia il carcere. Il difensore del Napoli è stato rinviato a giudizio per omicidio colposo in seguito
Riparte da Dubai l’avventura da allenatore di Diego Armando Maradona. Nelle prossime due stagioni l’ex commissario tecnico dell’Argentina siederà sulla panchina dell’Al Wasl. A ufficializzare l’arrivo del Pibe de oro è stata la stessa società di Dubai.