Juventus

Ultimi colpi di mercato per Inter, Juventus, Milan, Roma e Napoli: cosa aspettarsi ad agosto 2022

Mancano due settimane circa alla fine del calciomercato e tutti si chiedono quali saranno gli ultimi colpi per Inter, Juventus, Milan, Roma e Napoli, affinché possa essere possibile migliorare rose che in alcuni casi appaiono ancora imperfette. Dunque, cosa dobbiamo aspettarci ad agosto 2022 stando alle informazioni venute a galla di recente? Proviamo a fare il punto della situazione.

Inter

Promossi e bocciati per l’Inter dopo le amichevoli estate 2022

Non è stato certo il precampionato che i tifosi dell’Inter sognavano, al netto del fatto che le indicazioni di luglio ed inizio agosto lascino sempre il tempo che trovano per le squadre di vertice in Serie A. A maggior ragione se pensiamo che quest’anno il mercato chiuderà quando risulteranno disputate già tre giornate di campionato, oltre al fatto che tanti giocatori impegnati con le rispettive nazionali a giugno per forza di cose non abbiano ancora trovato la condizione migliore.

Skriniar

L’arrivo di Bremer alla Juve riavvicina Skriniar all’Inter

Bremer è ormai un giocatore della Juventus e a questo punto si complica non poco il passaggio di Skriniar al PSG. I campioni di Francia del Paris Saint-Germain sono tutt’altro che vicini un accordo con i vice campioni d’Italia dell’Inter per Milan Skriniar, considerando la mancanza di rilanci. Il PSG vuole Skriniar, ma l’Inter non accetterà la sua offerta di £ 42,65 milioni (€ 50 milioni), secondo Fabrizio Romano.

Dybala

Napoli e Roma ora pensano seriamente a Dybala: la situazione aggiornata

L’Inter al momento non può affondare il colpo per Dybala e così Napoli e Roma diventano antagoniste serie. Come stanno le cose dopo l’arrivo di Lukaku nel parco attaccanti nerazzurro? Napoli e Roma entrambe vogliono ingaggiare Paulo Dybala prima dell’Inter, ma la prima potrebbe faticare a concordare i diritti di immagine con il giocatore, mentre la seconda dovrà prima cedere Nicolò Zaniolo.

Di Maria

Ore caldissime per Di Maria alla Juventus: gli ultimi aggiornamenti

Potremmo essere arrivati alla tanto attesa svolta, per quanto concerne il possibile passaggio di Di Maria alla Juventus. Claudio Gugnali è stato vice-allenatore dell’Argentina sotto Alejandro Sabella dal 2011 al 2014 e ha lavorato a stretto contatto con l’obiettivo della Juventus, Angel di Maria. L’attaccante è vicino a un accordo per raggiungere i bianconeri dopo aver lasciato il PSG. Ha offerte da altri club, ma la Juve sta spingendo molto perché si trasferisca all’Allianz Stadium.

L’addio di Lukaku al Chelsea potrebbe scatenare un effetto domino

Non sarà facile concretizzare il trasferimento di Romelu Lukaku all’Inter, soprattutto considerando la necessità del Chelsea di non regalare il cartellino del giocatore, anche in prestito, dopo l’esborso economico effettuato appena un anno fa. A prescindere da questo, eventuali passi in avanti sotto questo punto di vista potrebbero avere effetti pesanti anche per altre squadre. A cominciare da quelle che giocano in Premier League.

Migliori e peggiori in Juventus-Inter di Coppa Italia: Chiellini e Barella top, De Ligt flop

Diventa molto importante analizzare migliori e peggiori in campo dopo Juventus-Inter, attesissima finale di Coppa Italia che non ha deluso le aspettative. Forse da un punto di vista tecnico non è stato un match indimenticabile, ma tutto sommato ci siamo divertiti e la forte rivalità tra le due squadre ha fatto nuovamente la differenza. Fermo restando che diversi giocatori si sono distinti per prestazioni top o flop come potremo osservare in questa circostanza.

Inter-Milan

Top e flop in Inter-Milan 3-0 di Coppa Italia: Lautaro show, serataccia per Tomori

Ci sono diverse considerazioni da fare su Inter-Milan di Coppa Italia, in relazione a chi ha giocato meglio e chi non è stato in grado di dare il meglio di sé. Un risultato obiettivamente bugiardo per quanto visto in campo, perché se da un lato l’Inter ha complessivamente meritato il successo, dall’altro è fuori discussione che i rossoneri hanno disputato tutto sommato una partita non pessima. Penalizzati dagli episodi, al di là delle polemiche sul gol annullato a Bennacer, ci sono altri aspetti da prendere in esame.