Fiorentina: 90 milioni da Sawiris per comprare la società

Continuano a circolare voci sulla vendita della FiorentinaDopo quella di ieri che voleva la società viola vicina un fondo del Qatar e alla Red Bull, oggi è la volta di Naguib Onsi Sawiris. Secondo calciomercato.com il magnate egiziano ha incontrato Diego Della Valle un mese fa.

Incontro in cui si sarebbe parlato anche di cifre: 90 milioni di euro. La risposta del dirigente viola, una volta ascoltata l’opinione del fratello Andrea, è stata negativa.

Roma: dopo 18 anni finisce l’era Sensi

Oggi è un giorno un po’ malinconico per noi, soprattutto per la nostra famiglia, a tutti è venuto in mente il ricordo e la presenza costante di nostro padre Franco Sensi. Così come è stato sempre negli ultimi anni quando abbiamo cercato di fare quello che lui voleva che facessimo“. L’ha detto Rosella Sensi al termine del consiglio d’amministrazione della Roma, che ha di fatto chiuso l’era Sensi dopo 18 anni.

L’ormai ex presidente giallorosso ha continuato:

Ringrazio i tifosi che ci sono stati sempre vicini. La Roma ha una particolarità unica: la presenza costante dei suoi tifosi che dà una forza incredibile, auguro ai nuovi proprietari che arrivino i successi che la squadra e i tifosi meritano. Non so quando ci sarà il passaggio mi auguro che avvenga presto perché è giusto che sia così.

Regolamento Coppa America: ecco la guida

La Coppa America 2011 inizierà venerdì 1 luglio (sabato mattina in Italia) in Argentina. La 43esima edizione della competizione di calcio più importante e prestigiosa del continente ha avuto una genesi particolare. A questo torneo partecipano sempre dieci nazionali (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela) e dal 1993 anche due squadre non sudamericane.

Il Messico è finito per essere l’invitato privilegiato e poi a rotazione Costa Rica, Usa e Giappone. Quest’ultimo era stato chiamato a partecipare all’edizione che sta per tagliare il nastro, ma i recenti problemi legati al terremoto e alla Tsunami ha costretto la formazione di Zaccheroni a declinare l’invito.