Neymar al Real Madrid. Tra mezze conferme e smentite che si sono susseguite fino alla tarda notte di ieri, l’attaccante brasiliano è praticamente un giocatore delle Merengues. José Mourinho così libera uno fra Karim Benzema e Gonzalo Higuain, ma solo perché con il verdeoro in camiseta blanca, il presidente Florentino Perez mollerà la presa su Sergio Aguero per due motivi.
Il primo è che i soldi destinati al El Kun sono stati spesi per Neymar e secondo che il massimo dirigente madrileno non voleva fare uno sgarbo ai rivali cittadini dell’Atletico Madrid.
Motivi che avvicinano Aguero alla Juventus, che non ha mai abbandonato l’idea di portare l’argentino a Torino. Nelle scorse settimane la trattativa sembrava essere tramontata a causa della mancata partecipazione della squadra bianconera alla Champions League. Uno dei procuratori di Aguero, Hernan Reguera, ha tranquillizzato la Vecchia Signora: “E’ chiaro che preferirebbe giocare in una squadra che disputerà la Champions, ma questa non è una condizione indispensabile per scegliere un club“.
Neymar al Real Madrid. Ancora non è ufficiale, ma l’affare è praticamente concluso, anche se non si conoscono i termini dell’operazione. Il Santos aveva dato al giocatore una valutazione intorno ai 45 milioni di euro. Se non sarà questa la cifra, poco ci manca perché dalla Spagna fanno sapere che è stato ingente lo sforzo economico fatto dal presidente dei blancos Florentino Perez.
Essien all’Inter per avere Sneijder. E’ questa l’ultima idea in casa Chelsea per portare il centrocampista in Premier League. La società londinese deve ancora risolvere la questione legata all’allenatore che dovrebbe essere l’olandese Guus Hiddink.
La Roma è vicina al suo primo colpo stagionale: Ricky Alvarez del Velez, classe 1988. Il costo dell’operazione si aggira sugli 8 milioni di euro. Il centrocampista argentino è il primo regalo del direttore sportivo Walter Sabatini al neotecnico Luis Enrique. Alvarez è un calciatore che si sposa bene col 4-3-3 dell’allenatore spagnolo grazie alla sua grande tecnica individuale, velocità e rapidità nelle giocate. Nella settimana che è appena iniziata si metterà nero su bianco e Alvarez diventerà a tutti gli effetti un giocatore della Roma.