Per un calvario che ricomincia, quello di Vilanova, in casa Barcellona ce n’è un altro che finisce: Eric Abidal, infatti, può finalmente tornare in campo dopo il trapianto di fegato a cui è stato sottoposto lo scorso 10 aprile.
Ma ripercorriamo la storia del calciatore francese nell’ultimo anno e mezzo. Il 15 marzo 2011 gli diagnosticano un tumore al fegato. Due giorni dopo, il difensore viene operato per la rimozione del cancro. A maggio Abidal torna in campo, giocando da titolare la finale di Champions League contro il Manchester United dell’11 maggio (3-1 per il Barça).
Sembra la fine di un incubo, ma a un anno esatto dalla scoperta del cancro, il 15 marzo 2012, il sito internet del Barcellona fa sapere che il calciatore dovrà sottoporsi a un trapianto di fegato.
Un’altra mazzata per il povero Eric: l’operazione (10 aprile) riesce, ma, a detta dei medici, il giocatore non potrà più dedicarsi all’attività calcistica da professionista, poiché l’intervento avrebbe diminuito drasticamente le sue difese immunitarie, costringendolo a sottoporsi a cure speciali per tutta la sua vita.
Ma ieri è arrivato il colpo di scena: la commissione medica del Barcellona ha dato il via libera al ritorno in campo del francese dopo la serie di controlli a cui il giocatore si è sottoposto nei giorni scorsi. Abidal potrà di nuovo allenarsi con i suoi compagni e in un futuro non troppo lontano potrà persino tornare in campo.
Tags: barcellona · eric abidal | ||
Calcio Attualissimo.it è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]
Calcio Attualissimo.it is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network whose license is owned by Nectivity Ltd.
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!