Il Frosinone è letteralmente rinato in queste settimane, al punto che la clamorosa vittoria per 3-0 sul campo della Sampdoria sorprende solo in parte gli addetti ai lavori. La svolta è arrivata con l’esonero di Leandro Greco, subentrato a Vivarini senza riuscire a invertire la tendenza (solo un punto a partita in 17 gare). La società ha così affidato la panchina a Paolo Bianco, terzo allenatore stagionale, alla vigilia di cruciali scontri diretti per la salvezza.
La svolta del Frosinone e le ragioni del cambio di marcia
Sembrano lontani non solo i tempi della crisi in Serie A, iniziata un anno fa di questi tempi, ma soprattutto i primi mesi post retrocessione, che ad un certo punto hanno fatto temere il peggio ai tifosi. La mossa si è rivelata azzeccata. Già, perché arrivati a questo punto della stagione appare chiaro che il Frosinone sia rinato, inanellando cinque risultati utili consecutivi, con ben quattro vittorie nelle ultime quattro uscite, che lo hanno catapultato a metà classifica. Bianco ha già superato i punti e le vittorie ottenute da Vivarini e Greco nelle rispettive gestioni.
Diverse testate nazionali, pochissime settimane fa, affermavano che il nuovo allenatore del Frosinone fosse chiamato ad una vera e propria impresa, nel tentativo di salvare la squadra dalla possibile doppia retrocessione consecutiva.
Impressionante il rendimento dei ciociari nelle ultime cinque partite, superiore persino al Sassuolo capolista. Dopo il pareggio con la Salernitana, sono arrivate le vittorie contro Mantova, Carrarese, Brescia e Sampdoria, portando il Frosinone a 36 punti, con un margine di sicurezza sulla zona play-out e retrocessione diretta.
I singoli rivitalizzati da Bianco
Questo cambio di marcia ha dato nuova linfa alla squadra, ora più sicura e serena. Bianco ha saputo rivitalizzare giocatori chiave come Bettella, diventato un pilastro difensivo, Partipilo, Oyono e soprattutto Ghedjemis, decisivo in attacco. L’intero gruppo sta offrendo prestazioni di alto livello, trasformando un Frosinone che sembrava spacciato in una squadra combattiva e capace di imporre il proprio gioco, come dimostrato anche nell’ultima vittoria contro la Sampdoria.
Il Frosinone guarda avanti: primo possibile colpo di mercato estivo
A prescindere da come finirà questa stagione, il Frosinone a stretto giro potrebbe chiudere il primo colpo di calciomercato in vista della nuova annata. Nonostante il mercato estivo sia distante e il Frosinone abbia priorità stagionali, indiscrezioni di TuttomercatoWeb rivelano una precoce attività di scouting. Il club ciociaro starebbe infatti sondando il terreno per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione, con un occhio particolare rivolto ai giovani talenti europei.
Nel mirino del Frosinone sarebbe finito Julius Bochmann, promettente mediano tedesco classe 2005. Attualmente militante nel Kapfenborg, formazione della seconda divisione austriaca, Bochmann ha collezionato 19 presenze tra campionato e Coppa nazionale in questa stagione, fornendo anche 2 assist.
I primi contatti con l’entourage del giovane calciatore sarebbero già stati avviati, segno di un interesse concreto da parte del Frosinone. Questa mossa anticipata testimonia la volontà del club di prepararsi per tempo alla prossima finestra di trasferimenti, cercando di individuare profili interessanti e potenzialmente funzionali al progetto tecnico futuro. L’età e il ruolo di Bochmann suggeriscono una strategia volta a integrare giovani di talento nel centrocampo giallazzurro.