Il mercato dell’Inter dovrebbe riprendere già a gennaio 2026

Da monitorare il mercato dell’Inter nei prossimi mesi. Conclusa la finestra estiva, l’Inter ha già gli occhi puntati sul prossimo mercato di gennaio. Nonostante gli acquisti estivi, parte della tifoseria è rimasta delusa, specialmente per la mancata acquisizione di un giocatore di talento come Ademola Lookman, considerato il profilo ideale per aggiungere imprevedibilità alla trequarti nerazzurra. Secondo il Corriere dello Sport, il club ha messo da parte un tesoretto di circa 20-25 milioni di euro.

Cosa aspettarsi dal mercato dell’Inter a gennaio

Questa somma è il risultato di una gestione oculata, che ha visto l’Inter investire circa 90 milioni in acquisti, a fronte di quasi 50 milioni incassati dalle cessioni. In questo modo, il bilancio è rimasto in attivo, permettendo di avere a disposizione fondi da reinvestire. L’idea era di utilizzare questi soldi già in estate per un giovane difensore di prospettiva, ma le occasioni non si sono presentate. A gennaio, le risorse a disposizione permetteranno al club di agire su due fronti cruciali.

Il primo è la difesa, dove è necessario un processo di ringiovanimento per inserire giocatori in grado di affiancare i titolari e rappresentare il futuro del reparto. Il secondo è la trequarti, considerata il punto debole della squadra di Cristian Chivu. Spesso, infatti, la squadra fatica a trovare soluzioni creative contro avversari schierati in difesa e ben organizzati. Al momento non ci sono nomi concreti, ma i dirigenti nerazzurri stanno monitorando il mercato alla ricerca di profili che possano offrire sia qualità immediata che prospettiva a lungo termine.

L’obiettivo primario è aggiungere un giocatore in grado di portare fantasia e dribbling al reparto offensivo. In questo modo, l’Inter andrebbe a completare una rosa già solida, ma che manca di alternative capaci di sbloccare le partite più complicate. I prossimi mesi saranno decisivi per definire le priorità: molto dipenderà dai risultati della squadra in campionato e nelle coppe. Tuttavia, la certezza è che l’Inter ha le risorse necessarie per operare sul mercato e non resterà inattiva di fronte alle occasioni che si presenteranno nella sessione invernale.

Rispetto quindi agli anni scorsi, il mercato invernale potrà essere più attivo per la società nerazzurra, bisogna completare una squadra che ha una base solida, ma che risulta essere troppo prevedibile ed in alcuni reparti troppo anziana. Inoltre Chivu vorrebbe imporre il proprio gioco alla squadra, ma con gli stessi calciatori dell’era Inzaghi non gli risulta così semplice. Il campionato già risulta essere in salita, con la sconfitta rimediata contro l’Udinese alla seconda giornata e la squadra di Chivu già non può più sbagliare. Ci sono insomma buone vibes per il mercato invernale, vedremo se il tecnico rumeno sarà accontentato.

Lascia un commento