Italia-Spagna

Migliori e peggiori in Italia-Spagna tra gli azzurri: Chiesa e poco altro

Il giorno dopo Italia-Spagna, è tempo di bilanci tra gli azzurri. La prima sconfitta dopo una serie positiva lunga quasi quaranta partite fa male, perché gli iberici sono rivali storici, ma anche perché gli azzurri avrebbero voluto disputare la finale di Nations League in casa. Una Final Four che, a conti fatti, ci costringerà alla finalina e che ha regalato al CT Mancini diverse prestazioni al di sotto delle aspettative. Proprio su questo tema occorre un’analisi più profonda.

Italia-Inghilterra

Migliori e peggiori in Italia-Inghilterra tra gli azzurri: le pagelle da Wembley

Il giorno dopo la bellissima serata di Wembley, non potevamo certo fare a meno di un’analisi sul match Italia-Inghilterra. Nulla pregiudica la lunga festa che ci sarà nei prossimi giorni, ci mancherebbe altro, ma è opportuno anche parlare di calcio in modo più approfondito, affinché si possa dare il giusto spazio ad evento che si è sviluppato sul rettangolo verde. Proviamo a capire insieme, dunque, come siano andate le cose durante i 120 minuti di gioco, compresi i calci di rigore che ci hanno riportato gli Europei a distanza di 53 anni dall’ultima volta.